CINIK Plusè un integratore alimentare con saw palmetto che contiene 200 mg per dose. Agisce dall’interno, blocca il DHT, nutre il fusto del capello e favorisce la crescita dei capelli.
Il DHT (Diidrotestosterone) svolge un ruolo chiave nella calvizia maschile nota come “alopecia androgenetica”. Il DHT è considerato un metabolita naturale del corpo umano, un androgeno che viene prodotto a partire dal testosterone nella prostata, nei testicoli e in alcuni altri tessuti. È necessario per sviluppare e mantenere le caratteristiche sessuali maschili, come la voce profonda, i peli del viso e i muscoli.
Il testosterone si converte in DHT con l’aiuto di 5-alfa reduttasi, un enzima presente nelle ghiandole sebacee del follicolo pilifero. Un’interruzione dell’apporto di sangue nell’area, che è un aspetto o un elemento importante per la crescita sana dei capelli, può causare l’inizio del processo di diradamento o di calvizie.
I capelli necessitano di determinati nutrienti e proteine per mantenere la loro crescita. Le sostanze nutritive possono non raggiungere i follicoli piliferi a causa del DHT, che provoca l’accorciamento della fase di crescita dei capelli e l’allungamento della fase di riposo. Il DHT è anche responsabile del restringimento dei follicoli piliferi. Ecco perché il DHT è collegato alla perdita di capelli.
Il Saw Palmetto è un integratore estratto dal frutto dell’albero “Serenoa Repens”. Il Saw Palmetto è noto per inibire l’enzima 5-alfa-reduttasi e funziona come bloccante naturale del DHT. Un farmaco chiamato “Finasteride” utilizza questo meccanismo per trattare la perdita di capelli negli uomini. Inibendo la 5-alfa reduttasi, la finasteride blocca la conversione del testosterone in diidrotestosterone, che è l’ormone responsabile della perdita di capelli maschile.
Saw Palmetto: Ravviva i follicoli piliferi poco attivi, aiuta i follicoli piliferi a combattere il DHT.
Adatto per gli adulti. Sconsigliato ai minori di 18 anni.
Non adatto ai bambini di età inferiore ai 18 anni. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Domande frequenti